8 marzo tutto l’anno, al via il Corso di difesa personale

Dettagli della notizia

Al via un Corso di difesa personale gratuito e che inizierà domenica 6 aprile

Data:

04 Aprile 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Archiviata con successo la rassegna Marzo Donna 2025, l’Amministrazione comunale continua il percorso di sensibilizzazione contro la violenza di genere intrapreso fin dal suo insediamento e lo fa con un Corso di difesa personale gratuito e che inizierà domenica 6 aprile.
“Marzo Donna 2025 è stata un successo - dichiara Elena Zennaro, Vicesindaco e Assessore alle Pari opportunità del Comune di Chioggia. Quello che mi ha fatto davvero piacere è stata la partecipazione straordinaria da parte della comunità. Questa rassegna ha non solo attirato numerose persone a tutti gli eventi, ma ha anche rafforzato i legami tra l’Amministrazione e le associazioni locali, creando un clima di collaborazione e solidarietà. La risposta del pubblico è stata oltre le aspettative, dimostrando quanto sia importante il tema delle pari opportunità e quanto la comunità sia unita nel sostegno a queste istanze. Gli eventi, i corsi, le attività e i dibattiti organizzati hanno offerto spunti di riflessione e hanno dato voce a molte donne, rendendo evidente l’impatto positivo che tali iniziative possono avere. Ma non finisce qui! L’Assessorato alle Pari opportunità ha organizzato, in collaborazione con APS Lavia, un’altra importante iniziativa a sostegno delle donne, che avrà inizio domenica 6 aprile. Questa nuova proposta si insdonne, a cui il Comune ha aderito, unitamente a ULSS, Forze dell’Ordine, CAV, Università. I recenti femminicidi evidenziano una realtà drammatica e inaccettabile, che richiede una riflessione profonda e collettiva. Ogni vittima rappresenta non solo una vita spezzata, ma anche un fallimento della società nel proteggere e rispettare le donne. Solo attraverso un impegno condiviso possiamo sperare di costruire una società in cui ogni donna sia al sicuro e si senta valorizzata. In quest’ottica va il corso che inizia domenica e per il quale ringrazio di cuore APS LaVia e I Leoni di San Marco”.
Andrea Porzionato, Responsabile regionale di APS LaVia: “Il Progetto Difesa Donna si propone come scopo principale quello di trasmettere non solo le tecniche di difesa personale, ma soprattutto la consapevolezza e autodeterminazione, che in caso di aggressione possono fare la differenza”.
Il percorso, che si svilupperà in 4 appuntamenti (6 e 13 aprile, 11 e 18 maggio), in via Pigafetta, 189 a Chioggia (sede Asd Leoni di San Marco), dalle 10.00 alle 11.30, prevede anche momenti con professionisti del settore forze dell’ordine e medici. E’ gratuito. E’ consigliabile la prenotazione chiamando al 3296663184.

Ultimo aggiornamento: 06/04/2025, ore 19:41

Skip to content