Locali storici, l’incontro dei titolari premiati con Sindaco e Assessore al Commercio

Dettagli della notizia

Locali storici del Veneto, i titolari dei tre esercizi commerciali del territorio di Chioggia recentemente premiati in Regione, ieri hanno incontrato il Sindaco della città, Mauro Armelao, e l’Assessore al Commercio, avv. Riccardo Griguolo

Data:

19 Marzo 2025

Tempo di lettura:

comunicato-stampa-Chioggia-new

Descrizione

Chioggia, 19/3/2025 – Locali storici del Veneto, i titolari dei tre esercizi commerciali del territorio di Chioggia recentemente premiati in Regione, ieri hanno incontrato il Sindaco della città, Mauro Armelao, e l’Assessore al Commercio, avv. Riccardo Griguolo.

Un momento importante al quale il Comune teneva molto – ha precisato il Sindaco Armelao – perché sappiamo bene quanto questi esercizi di prossimità siano fondamentali per il tessuto sociale delle nostre città. Anziani, persone con difficoltà motorie, trovano in questi negozi una fonte di approvvigionamento a portata di mano ma soprattutto un punto di riferimento e un luogo d’ascolto. Oltre ad essere una sorta di “sentinella” della tranquillità e vivibilità della zona”.

Il riconoscimento arriva dalla Regione del Veneto – ha sottolineato l’Assessore Griguolo - e chiunque sia in possesso dei requisiti per ricevere la prestigiosa targa di Locale Storico Veneto può segnalarlo al sito della Regione Veneto: https://www.regione.veneto.it/web/attivita-produttive/luoghi-storici dal 1 al 30 aprile. Come Assessore al Commercio, sono particolarmente orgoglioso di vedere questa targa affissa all’ingresso di tre attività storiche della nostra città, autentici pilastri del nostro tessuto commerciale e culturale. A Chioggia ci sono altre attività che possono fregiarsi dello stesso riconoscimento, basta segnalarlo al sito della Regione”.

I luoghi storici premiati

Pagan Sandro e la moglie Chiereghin Antonella hanno ricevuto la targa di Locale Storico Veneto per il loro “Bazar Sandro e Antonella” in Riva Vena. Con i figli Andrea e Stefania oggi gestiscono il loro esercizio fondato nel 1978 dal papà del signor Sandro. Negozio dove si è sempre trovato di tutto un po’, il Bazar è uno dei punti di riferimento del centro storico di Chioggia.

Si trova a Sottomarina l’altro negozio storico premiato, la Forneria Murazzi, gestita oggi da Stefano e Andrea Mazzucco, figli di Mauro Mazzucco che a sua volta rilevò l’attività dal papà che la fondò nel 1972. Si tratta di un luogo storico della città, con le sue prelibatezze, mèta di residenti e turisti, intrattenuti oggi dal signor Mauro, memoria storica cittadina e fine disegnatore di vedute di Chioggia.

Altro punto di riferimento del nostro territorio è l’attività, anzi, sono le attività, di Alessandro Da Re, che oggi, con la moglie e il genero, gestisce ben 4 negozi.

Fu il papà del signor Alessandro, 78 anni fa, a fondare la prima macelleria a Cavanella, subito dopo il suo ritorno dal campo di concentramento di Colonia.

Puntare sempre sulla qualità, è questa la prima regola dell’attività del signor Alessandro, tenendo d’occhio anche i cambiamenti delle esigenze della clientela. E in questi tempi dove tutti andiamo di fretta, l’idea di fornire piatti già cotti e pronti al consumo si è rivelata vincente.  

Tre esempi di dedizione al lavoro e spirito imprenditoriale.

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, ore 13:56

Skip to content