A chi è rivolto
- Tutti i cittadini;
- I cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia possono utilizzare l'autocertificazione limitatamente agli stati, alle qualità personali ed ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani.
Descrizione
L’autocertificazione è una dichiarazione, resa e sottoscritta dall’interessato sotto la propria responsabilità (ai sensi degli artt. 2 e 46 del D.P.R. n. 445/2000), che sostituisce i certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni, attestanti fatti, stati e qualità personali. La firma non deve essere autenticata. A partire dal 01/01/2012, l’autocertificazione sostituisce sempre i certificati quando ci si rivolge ad una Pubblica Amministrazione o ad un privato gestore di servizi pubblici. Non accettarli costituisce violazione dei doveri d’ufficio, ai sensi dell’art. 15, l. n. 183/2011. I soggetti privati (banche, assicurazioni, aziende, ecc.) sono liberi di accettarla o di richiedere il certificato corrispondente. Una volta redatta e sottoscritta la dichiarazione sostitutiva di certificazione su modelli già predisposti dagli Uffici (si veda il modello di Autocertificazione allegato) o su di un semplice foglio bianco, essa va direttamente consegnata o trasmessa per fax, posta o per via telematica all’ufficio richiedente, accompagnata da copia del documento d’identità del dichiarante. Per maggiori dettagli si veda l'allegato Approfondimento - Autocertificazione.
I dati concernenti cognome, nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, stato civile e residenza attestati nei documenti di identità o riconoscimento (es. patente e passaporto) possono essere comprovati anche solo esibendo i documenti (senza quindi fare l'autocertificazione).
Ottieni l'autocertificazione direttamente online
Sulla piattaforma ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) nella sezione dedicata ai cittadini, è possibile consultare i propri dati anagrafici e stampare l'autocertificazione con i dati relativi a: nascita, stato civile, cittadinanza, stato di famiglia, residenza, documento di identità.
Come fare
Occorre recarsi direttamente all'ufficio pubblico per consegnare l'autocertificazione.
Cosa serve
Per accedere al servizio sono necessari:
- credenziali SPID o CIE;
- copia del documento d'identità.
Cosa si ottiene
Si ottiene l'autocertificazione per il modulo scelto.
Tempi e scadenze
Le autocertificazioni hanno la stessa validità dell'atto che sostituiscono (ad esempio un'autocertificazione della residenza varrà sei mesi cioè quanto il certificato di residenza).
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazione con l'Ufficio Servizio Anagrafe.
Accedi al servizio
Per questo servizio non è possibile procedere in modalità online. Per ulteriori informazioni puoi richiedere assistenza o contattare l'ufficio responsabile.
Casi particolari
Dichiarazioni sostitutive di certificazioni anagrafiche
Desrizione | Link |
---|---|
Residenza | [VAI AL MODULO] |
Nascita | [VAI AL MODULO] |
Cittadinanza italiana | [VAI AL MODULO] |
Godimento dei diritti politici | [VAI AL MODULO] |
Stato civile | [VAI AL MODULO] |
Esistenza in vita | [VAI AL MODULO] |
Nascita del figlio | [VAI AL MODULO] |
Morte di un congiunto | [VAI AL MODULO] |
Stato di famiglia | [VAI AL MODULO] |
Iscrizione in albi, registri o elenchi | [VAI AL MODULO] |
Appartenenza ad ordini professionali | [VAI AL MODULO] |
Titolo di studio | [VAI AL MODULO] |
Esami sostenuti | [VAI AL MODULO] |
Qualifica professionale | [VAI AL MODULO] |
Titolo di specializzazione | [VAI AL MODULO] |
Titolo di specializzazione1 | [VAI AL MODULO] |
Titolo di abilitazione | [VAI AL MODULO] |
Titolo di formazione | [VAI AL MODULO] |
Titolo di aggiornamento | [VAI AL MODULO] |
Situazione reddituale | [VAI AL MODULO] |
Assolvimento di specifici obblighi contributivi | [VAI AL MODULO] |
Codice Fiscale | [VAI AL MODULO] |
Partita IVA | [VAI AL MODULO] |
Stato di disoccupazione | [VAI AL MODULO] |
Qualità di pensionato e categoria di pensione | [VAI AL MODULO] |
Qualità di studente | [VAI AL MODULO] |
Qualità di tutore | [VAI AL MODULO] |
Qualità di curatore | [VAI AL MODULO] |
Iscrizione presso associazioni | [VAI AL MODULO] |
Posizione degli obblighi militari | [VAI AL MODULO] |
Non aver riportato condanne penali | [VAI AL MODULO] |
Non essere sottoposto a procedimenti penali | [VAI AL MODULO] |
Qualità di vivenza a carico | [VAI AL MODULO] |
Dati contenuti nei registri di stato civile | [VAI AL MODULO] |
Non essere in stato di liquidazione o di fallimento | [VAI AL MODULO] |
Dichiarazione sostitutiva di atto notorio da produrre a privati | [VAI AL MODULO] |
Legale rappresentante di persona fisica | [VAI AL MODULO] |
Legale rappresentante di persona giuridica | [VAI AL MODULO] |
Altre dichiarazioni sostitutive di certificazioni anagrafiche
Desrizione | Link |
---|---|
Dichiarazioni resa dal genitore o dal tutore | [SCARICA PDF] |
Dichiarazioni resa nell'interesse di chi si trovi in una situazione di impedimento temporaneo | [SCARICA PDF] |
Dichiarazioni resa da chi non sa o non può firmare | [SCARICA PDF] |
Dichiarazioni sostitutive di atti notori
Desrizione | Link |
---|---|
Atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione per la riscossione da parte di terzi di benefici economici | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà di conformità resa dal genitore o dal tutore da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà di conformità resa dal genitore o dal tutore da produrre a privati | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà di conformità resa da chi non sa o non può firmare | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà di conformità resa nell'interesse di chi si trova in una situazione di impedimento temporaneo | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà di conformità all'originale di copia da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione | [VAI AL MODULO] |
Atto di notorietà di conformità all'originale di copia da produrre a privati | [VAI AL MODULO] |
Ulteriori informazioni
L'autocertificazione è resa valida alla firma dell'interessato.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
- Ufficio trattamento Economico - assicurazioni e gestione sinistri
- Servizio amministrativo-contabile Spese Investimento e Spese Correnti LL.PP. – Programmazione – Appalti LL.PP. – Gestione TPL – Gestione sinistri – Legge Speciale per Venezia
- Ufficio Gabinetto del Sindaco
- Ufficio Messi Notificatori
- Vedi altri 6
-
Documenti
- Regolamento approvato con delibera di Consiglio n. 132 del 30/09/2024
- Modulo autorizzazione pubblicazione in Agenda Pubblica
- Regolamento per la disciplina dei rapporti tra l'Ente e i portatori di interessi particolari
- Agenda Pubblica incontri
-
Vedi altri 6
- Regolamento del bilancio partecipativo
- Richiesta accesso agli atti
- Locandina Ufficio di prossimità
- Procedura per l'esercizio concreto del diritto degli interessati in materia di dati personali, catturati dai sistemi di videosorveglianza urbana
- Regolamento del corpo di Polizia Municipale
- Richiesta variazioni dati anagrafici
-
Notizie
- Indagine di Mercato
- Fondazione DMO Chioggia Tourism
- Avviso Pubblico - procedura aperta alla consultazione
- Elenco ammessi e non ammessi al colloquio individuale avviso mobilità volontaria 2 posti di istruttore tecnico
-
Vedi altri 3
- Avviso esplorativo per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 (due) posti di istruttore tecnico
- Individuazione Candidato per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (uno) posto Dirigente Amministrativo
- Avviso per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (uno) posto di dirigente Amministrativo
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento