Sportello UnicumData
-
Servizio attivo
UnicumData è un servizio utile ai cittadini, ai tecnici professionisti e agli assistenti fiscali del territorio del Comune di Chioggia per consultare dati immobiliari e tributari, scaricare i documenti, accedere al proprio cassetto fiscale.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
- Cittadini residenti nel Comune che desiderano consultare e gestire i propri dati immobiliari, tributari e fiscali.
- Professionisti (es. geometri, ingegneri, commercialisti) che operano nel territorio comunale e necessitano di accedere a dati catastali e documentazione correlata per conto dei propri clienti.
- Imprese che hanno necessità di consultare i dati catastali relativi agli immobili di loro proprietà, gestire le pratiche tributarie e utilizzare funzionalità di semplificazione degli adempimenti.
Descrizione
È attivo lo Sportello Evoluto Online UnicumData del Comune. Attraverso questo servizio i Cittadini, i Professionisti e le imprese del territorio possono usufruire di un canale diretto di comunicazione con l'Ente attivo 24 ore su 24.
Come fare
Per usufruire del servizio è sufficiente accedere al portale web chioggia.unicumdata.it.
Il sistema permette agli utenti di:
- consultare dati (immobiliari e tributari);
- scaricare i documenti;
- accedere al proprio cassetto fiscale;
- utilizzare molteplici funzionalità operative di semplificazione degli adempimenti;
- richiedere assistenza dedicata.
Cosa serve
Per usufruire del servizio è necessario disporre di una delle seguenti credenziali:
- SPID;
- CIE.
Cosa si ottiene
Tramite il portale è possibile richiedere documentazione e consultare dati immobiliari, tributati, accedere al proprio cassetto fiscale e adempiere a obblighi fiscali.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze per le pratiche e/o documentazioni vengono indicate online al momento della richiesta.
Quanto costa
Il servizio è gratuito. Eventuali pratiche e/o documentazioni richieste tramite il servizio possono avere dei costi indicati al momento della richiesta.
Procedure collegate all'esito
Una volta inviata la richiesta tramite lo Sportello Evoluto Online UnicumData, sarà possibile verificare lo stato di avanzamento della pratica accedendo alla propria area riservata sul portale. L'esito della procedura verrà comunicato via e-mail o sarà disponibile nella sezione dedicata.
Accedi al servizio
Accedi allo Sportello Evoluto Online UnicumData del Comune.
Ulteriori informazioni
Di seguito il breve video di presentazione:
Di seguito il video di dettaglio del servizio per il cittadino:
Le presentazioni pubbliche, svoltesi in sala consiliare del Municipio di Chioggia nei giorni 17 maggio 2022 (per i cittadini) e il 18 maggio 2022 (per i CAF/Professionisti), sono visibili cliccando qui
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Documenti
- Integrazione - Valori medi minimi
- Tabella valori minimi delle aree fabbicabili fino al 31/12/2019
- Richiesta di accesso agli atti - Consiglieri Comunali
- Istanza di rilascio attestazione di soggiorno permanente
-
Vedi altri 6
- Rinnovo dichiarazione dimora abituale cittadini extracomunitari
- Documentazione necessaria per l’iscrizione anagrafica di cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea
- DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 86 DEL 27/6/2024 - PEF 2024
- TABELLE ONERI DI URBANIZZAZIONE
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà Eredi
- Modulo per la richiesta di compensazione - Imposta di soggiorno
-
Notizie
- Regolamento Imposta di soggiorno e nuovo gestionale
- Pubblicazione istanza nuova infrastruttura di telefonia ai sensi del comma 5 dell’art. 44 del D.Lgs. 259/2003 – INWIT S.p.A. – VODAFONE S.p.A. - TIM S.p.A.
- Variazione di residenza, sanzionata la mancata dichiarazione
- AVVISO di selezione pubblica per la formazione di un albo comunale di rilevatori statistici
-
Vedi altri 6
- Regolamento Imposta di soggiorno - Invito alle Associazioni
- Bilancio del Consiglio comunale 2024 del Presidente Beniamino Boscolo Capon
- IMU 2024 - Seconda rata
- Accessibilità digitale
- Chiusura ufficio Stato Civile Venerdì 29 novembre 2024
- Cambio orario di apertura al pubblico sportelli anagrafe 18 novembre 2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Centralino: Tel. (+39) 041.5534811
- Prenota appuntamento